|
||
![]() |
|
|
SEI IL VISITATORE NUMERO |
CARATTERISTICHE METEO Cima Ekar è una delle vette più alte dell'arco prealpino veneto con la quota di 1366 m. E' un monte affacciato all'Altopiano di Asiago rispetto ad altre vette che si affacciano sulla pianura veneta. E' conosciuto per il suo ruolo di spartiacque tra correnti settentrionali fredde e le più miti correnti meridionali. In molte occasioni passate, durante gli inverni più nevosi, a parità di altitudine Cima Ekar rimaneva imbiancata mentre le vette prealpine sulla pianura vedevano la pioggia. E' caratterizzata da estati ventilate e con frequenti temporali anche di forte intensità proprio per questo scontro tra aliti freschi e miti. Non solo tanta pioggia ma anche vento vista l'apertura a 360° sul territorio circostanti. In inverno mediamente raccoglie più neve rispetto ai pendii meridionali. CARATTERISTICHE STRUMENTI La stazione meteo è una Davis Vantage Vue con termoigrometro schermato, pluviometro, anemometro a coppette. E' posta a 5 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione software Weather Display) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather). La stazione è inserita nella rete stazioni meteo del Centro Epson Meteo/Meteonetwork/Meteotriveneto |