OSSERVATORIO METEOROLOGICO CHALET MONTEFALCONE


OSSERVATORIO METEOROLOGICO
CHALET MONTEFALCONE
Comune di Recoaro Terme (Vicenza) - 1630 metri s.l.m.

 

SITUAZIONE ATTUALE IN DIRETTA



RIASSUNTO GIORNALIERO DETTAGLIATO

 


GRAFICI e DATI STATISTICI

ULTIME 24 ORE ULTIME 72 ORE


 



 
SETTIMANA IN CORSO MESE IN CORSO


 


 



WEBCAM LIVE
aggiornamento immagine ogni 5 minuti






 CARATTERISTICHE METEO

Lo Chalet Montefalcone si trova al confine tra il sistema montuoso "Lessini veronesi" e le "Piccole Dolomiti" vicentine. E' il primo "baluardo" meridionale del sistema prealpino veneto. E' una zona ricca di estremi, caldi e freddi, ma è soprattutto influenzato dal clima della pianura situata a sud. Il luogo è contraddistinto da estate miti ma anche piovoso per via della forte convezione diurna scaturite dai venti ascensionali anche provocati dalle due sottostanti valli e infiltrazioni dalle vette più alte a nord. Durante il semestre freddo è in balia delle correnti meridionali foriere di precipitazioni e di vento ma sovente è anche soggetto a limite naturale del fenomeno naturale dell'inversione termica. In inverno ci sono notevoli apporti eolici nevosi che rendono la salita a piedi più difficili e per questo c'è anche una seggiovia. E' luogo per scialpinisti e ciaspolatori e per chi vuole ammirare dei panorami infiniti dalle Pale di San Martino sino agli Appenini ed a tutte le più grandi città venete orientali.



 CARATTERISTICHE STRUMENTI

La stazione meteo è una Davis Vantage Vue con termoigrometro schermato, pluviometro, anemometro a coppette. E' posta a 10 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione software Weather Display) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather).